LA NOSTRA STORIA

ll Rakai Orphans Hope Project è un’organizzazione non-profit (CBO) fondata nel settembre 2013 da un ricercatore professionista di nome Joseph Rutaraka, il quale ha viaggiato nel distretto di Rakai come studente dell’Uganda Christian University svolgendo una ricerca con il Rakai Health Sciences Program (RHSP) sull’impatto dell’HIV / AIDS nelle comunità rurali. Durante lo studio di ricerca, ha scoperto che un gran numero di bambini sono rimasti orfani a causa della morte dei genitori per via dell’HIV / AIDS; costretti a prendersi cura della propria famiglia e impossibilitati a frequentare la scuola.

Questa tipo di condizione lo riguardava in prima persona in quanto, Joseph stesso, era rimasto orfano a causa della stessa malattia che portò i suoi genitori alla morte quando era ancora un bambino. Grazie all’aiuto di una famiglia italiana che nel 1997 decise di sostenerlo a distanza, Joseph è riuscito ad avere l’aiuto necessario per poter crescere e studiare, diplomarsi e laurearsi. Oggi Joseph e Silvia, la sua sostenitrice italiana, diventata come una vera sorella, sono coordinatori insieme di Rakai Orphans Hope Project.

CHE COSA FACCIAMO

Joseph Rutaraka ha raccolto fondi dagli studenti universitari e dalle comunità locali in Uganda per avviare un programma a beneficio dei bambini affetti e in seguito è stato finanziato da sostenitori provenienti da paesi come l’Italia e gli Stati Uniti. Il progetto fornisce accesso a servizi sanitari, istruzione, protezione legale e consulenza oltre a sensibilizzare in merito alla diffusione dell’HIV e porsi come riferimento nella difesa dei diritti umani, lotta alla discriminazione, accesso ai servizi sanitari e ai farmaci, educando la comunità sul controllo delle malattie, prevenzione e pratiche di igiene. 

Negli ultimi 6 anni ROHP ha lavorato per migliorare la qualità della vita delle comunità rurali in Rakai fornendo servizi di qualità e tempestivi sull’HIV / AIDS e provvedendo un programma di sponsorizzazione dei bambini. Per garantire la sostenibilità e il mantenimento della proprietà dei nostri progetti, abbiamo utilizzato una strategia per istituire e responsabilizzare gruppi di volontari locali per prendere parte al progetto a livello di comunità; abbiamo inoltre lavorato con le autorità locali per assicurarci di ottenere il loro sostegno.

Le nostre attività per potenziare questi gruppi includono corsi di formazione e orientamento, fornitura di procedure operative standard e materiale informativo, follow-up regolari e supervisione continua del supporto. Abbiamo anche lavorato per garantire una migliore rete, collaborazione e collegamento tra i vari servizi per soddisfare in modo efficace i bisogni della comunità che serviamo. ROHP ha avuto successo nella creazione di unità familiari tra orfani e vedove. Crediamo che per Dio, tutto sia possibile e ci aspettiamo di vedere molti bambini vulnerabili ritrovare speranza anche grazie a generose donazioni.

it_IT